NOTIZIE FLASH

Ospedale San Giuseppe: Protocollo d'intesa in vista tra Regione, Asl Rm H e Comuni Marino-Ciampino

L'8 marzo a Marino per la salute delle donne,visite senologiche e ginecologiche, x ulteriori info vai su http://www.comune.marino.rm.it

Bilancio partecipato a Marino - Martedì 11 marzo 2008 incontro con la cittadinanza a Pal. Colonna

A Marino il Premio "Targa blu 2007" Organizzato dal Centro Studi Internazionale sulla Sicurezza Stradale

Marino solidarizza con Papa Benedetto XVI: "Contro di lui grave atto di intolleranza"

venerdì 20 aprile 2007

Presentato nuovo assessore a Marino: Maja Fedeli. Scopriamo insieme chi sia.


Marino – Dal comunicato stampa del 19 aprile 2007 (riportato anche sul sito del comune) viene riportata la notizia dell'elezione di un nuovo assessore che si occuperà di “Rapporti istituzionali con enti sovracomunali” nonchè di “Formazione professionale” e di politiche di “area vasta”. Nel comunicato viene messa in risalto la “femminilità” e l'età relativamente molto giovane di questa ragazza nonchè alcune promesse derivate dalla più classica campagna elettorale (ne parleremo più avanti).
Ho effettuato su internet una ricerca per avere delle informazioni aggiuntive ma non ho trovato gran che (forse ciò è dovuto anche alla giovane età dell'assessore) , quindi cercherò con voi di ricreare in un primo momento la situazione politica e sociale del comune di Marino e in un secondo di trarre le conclusioni su un futuro prossimo a tutti noi.
Marino è un paese indietro almeno vent'anni per ciò che concerne le politiche di sviluppo,si pensi a paesi come Albano o Frascati o persino la stessa Grottaferrata. Sono tutti paesi in cui si è riusciti a valorizzare il territorio, in cui si è riusciti a creare nuovi posti di lavoro per i giovani attraverso varie iniziative come fiere,spettacoli,sagre di vario genere,mostre per non parlare di cinema,teatri,centri commerciali,ecc...
Da noi (parlo di noi in quanto io stesso ahimè ci vivo) si è rimasti alla campagna elettorale sopra enunciata...tante belle promesse da parte di sindaci più o meno giovani,più o meno di cultura e soprattutto SIA DI DESTRA CHE DI SINISTRA.
Nel “palazzo del potere”,nonostante i cambi al vertice,sono rimaste più o meno le stesse persone che erano alla guida 10 e persino 20 anni fa (mi dispiace dirlo ma l'assessore Fedeli è un'amara eccezione).
Vorremmo tanto che per noi giovani ci fosse più spazio di dibattito,più occasioni per il futuro e avere più fiducia nella politica che, anche a livello nazionale, è una continua delusione.
Per ciò che concerne i “rapporti con enti sovracomunali”voglio solo ricordare le diatribe sia mediatiche che in tribunale per il parcheggio sotterraneo mai completato (con accuse alla regione, alle passate legislature,ecc) nonchè alla delibera regionale mai attuata per ripicche interne al comune stesso per la costruzione di nuove case attraverso società cooperative in zona “Costa Caselle” (si parla di 15 anni fa!!!!!).
Dato che l'assessore Fedeli è una “New Entry” però,non voglio effettuare dei giudizi affrettati e spero (anche per me stesso) che possa fare un buon lavoro.
Spero innanzitutto che possa realizzare i punti programmatici del suo discorso. Cito:

“Il neoassessore Maja Fedeli è entrata subito nel vivo del suo assessorato, chiarendo come il suo lavoro sarà subito ficcante. Nella fattispecie ha annunciato l’ da parte del Comune di Marino, sottoscritto anche dal sindaco e dai colleghi della giunta, di inoltrare protesta ufficiale alla Camera dei Deputati per la decisione del presidente Bertinotti che ad inizio mandato fece togliere dalla Sala del Cavaliere il quadro della battaglia di Lepanto in quanto raffigurante immagini belliche.
Altro punto accennato dal neoassessore è la formazione professionale.
Idea che Maja Fedeli ha esemplificato parlando delle possibilità turistiche e paraturistiche offerte da un’area ad oggi non sfruttata come quella dell’Appia Antica.”

Con ciò posso solo fargli un grande in bocca al lupo.
So di essere stato un pò “velenoso” nel mio articolo ma come dice un grande uomo politico della nostra Repubblica (Andreotti): “A pensar male ogni tanto ci si prende...”

Alberto Onorati

Nessun commento: