NOTIZIE FLASH

Ospedale San Giuseppe: Protocollo d'intesa in vista tra Regione, Asl Rm H e Comuni Marino-Ciampino

L'8 marzo a Marino per la salute delle donne,visite senologiche e ginecologiche, x ulteriori info vai su http://www.comune.marino.rm.it

Bilancio partecipato a Marino - Martedì 11 marzo 2008 incontro con la cittadinanza a Pal. Colonna

A Marino il Premio "Targa blu 2007" Organizzato dal Centro Studi Internazionale sulla Sicurezza Stradale

Marino solidarizza con Papa Benedetto XVI: "Contro di lui grave atto di intolleranza"

giovedì 19 aprile 2007

Per il calcio italiano una nuova sconfitta

Ieri sono avvenute le estrazioni per la nazione ospitante degli europei del 2012 e, al contrario di quello che ci si poteva aspettare, l'Italia non è riuscita a vincere cedendo il posto alla coppia "Polonia-Ucraina". Voglio scoprire con voi le motivazioni sportive e politiche che hanno portato a questa decisione...
I motivi principali che ho individuato sono:
1) Il calcio italiano non si è saputo rinnovare dopo i catastrofici fatti di calciopoli lesciando "al palazzo" le solite sospette figure di potere (si pensi a Carraro,Matarrese,Abete,Galliani.....)
2) Lo scoppio ormai imminente di un nuovo scandalo di intercettazioni (calciopoli 2) in cui sono stati coinvolti presidenti di società,arbitri,politici,dirigenti,ecc..
3) La poca credibilità che la nostra federazione ha ormai da tempo immemorabile all'interno della UEFA e della FIFA
4) Personaggi del "calibro" di Blatter nonchè l'"amico" Platini che dalla vittoria del nostro ultimo mondiale tentano di screditarci
5) Il poco polso con cui siamo stati presentati dai nostri collaboratori dell'immagine della federazione (partecipazioni in video conferenze di personaggi politici,lettere di sostegno invece che presentarsi di persona)

In conclusione le urne degli europei sono stati una disfatta è vero,ma dagli errori commessi si può ricostruire un futuro migliore in cui i politici tornino a fare i politici e dove il pallone torni ad essere quello sport bellissimo che è sempre stato,senza il peso di scandali e uomini di potere.

Alberto Onorati

Nessun commento: