NOTIZIE FLASH

Ospedale San Giuseppe: Protocollo d'intesa in vista tra Regione, Asl Rm H e Comuni Marino-Ciampino

L'8 marzo a Marino per la salute delle donne,visite senologiche e ginecologiche, x ulteriori info vai su http://www.comune.marino.rm.it

Bilancio partecipato a Marino - Martedì 11 marzo 2008 incontro con la cittadinanza a Pal. Colonna

A Marino il Premio "Targa blu 2007" Organizzato dal Centro Studi Internazionale sulla Sicurezza Stradale

Marino solidarizza con Papa Benedetto XVI: "Contro di lui grave atto di intolleranza"

martedì 22 gennaio 2008

Inceneritore di rifiuti ad Albano

Marrazzo autorizza la costruzione di un nuovo inceneritore di rifiuti ad Albano

A nostro avviso poco considerati i cittadini di Albano e dei paesi limitrofi,già abbiamo l' Aeroporto che ci infesta di polveri sottili,bisogna riscoprire la differenziata,fonti dicono che potrebbe essere utilizzato anche per bruciare rifiuti campani


Il 30 dicembre 2007 Piero Marrazzo, presidente e commissario Emergenza Rifiuti della Regione Lazio, ha autorizzato la realizzazione di un nuovo impianto di incenerimento dei rifiuti ad Albano, nella zona dei Castelli Romani.
Dilagano le proteste per una decisione presa nonostante il voto contrario del Consiglio regionale e la totale assenza di confronto ed informazione delle realtà territoriali interessate.
“Il Lazio non ha bisogno del quarto impianto, né ad Albano, né altrove – ha dichiarato Filiberto Zaratti, assessore regionale all’Ambiente, dopo aver rinunciato all’incarico di subcommissario alla raccolta differenziata- la costruzione servirebbe solo per bruciare i rifiuti di altre regioni come la Campania, soffocata dall’immondizia”.
Il Sindaco di Albano Mattei (Udc) ha dichiarato di aver tentato di instaurare un confronto con la Regione per questo impianto ma non c'è stata mai risposta dalla Regione.

Da fonti Europee e nazionali, gli inceneritori, o termovalorizzatori, sono impianti maleodoranti, cangerogeni e inquinanti che l’Unione Europea ha dichiarato fuori legge, per questo quelli autorizzati dopo il 1° gennaio 2008 non hanno diritto ai contributi Cip 6, che vengono detratti dalle bollette elettriche.


“Tra pochi mesi entreranno in funzione le due linee di Malagrotta in grado di trasformare in energia 200 mila tonnellate di rifiuti all’anno – spiega l’assessore Zaratti- diventeranno oltre 280 mila quando entrerà in funzione anche la terza linea di Malagrotta. Il termovalorizzatore in funzione a Colleferro brucia 200mila tonnellate annue; l’impianto già attivo di San Vittore ne brucia 100 mila; l’altro autorizzato a San Vittore, pronto fra un anno e mezzo, ne brucerà altre 120 mila. In tutto saranno bruciate oltre 700 tonnellate annue e 700 mila è esattamente la quantità di rifiuti prevista dal piano commissariale di Marrazzo. Temo che un quarto impianto serva a smaltire l’immondizia della Campania, cosa vietata dallo stesso piano del Commissario. E’ più urgente puntare sulla raccolta differenziata che nel Lazio è solo al 12%, mentre l’obiettivo previsto dalla legge è del 50% entro il 2010.”

Noi di Nuova Marino pensiamo che debba essere istituita una commissione componente, con tutti i Sindaci gli assessori all' Ambiente e alle attività produttive dei comuni limitrofi, e far decidere a loro se è l caso o no di aprire un nuovo inceneritore nel Lazio.
La Domanda che dobbiamo porci è se serve realmente un inceneritore ad Albano e quale "munnezza" bruciera?

lunedì 14 gennaio 2008

Dona il tuo Sangue

Dona il tuo Sangue a Santa Maria della Mole,piazza Palmiro Togliatti domenica 20 gennaio dalle ore 8:00 alle ore 12:00