Contro l’orgoglio pedofilo
Tutti i collaboratori di Nuova Marino e l'associazione Giovani al Centro ina Lazio «condanna il “Boy love day” previsto per sabato 23 giugno».
Si tratta di un’iniziativa internazionale promossa da diverse associazioni pedofile che dialogano attraverso siti internet con lo scopo di diffondere la “cultura della pedofilia” e solidarizzare con i violentatori di bambi, normalizzando il fenomeno, rendondo lecito ciò che invece è illegale. Prosegue la nota «contro i mostri del III Millennio, che, brutalmente, violano l'innocenza dei nostri bambini, contro questi atteggiamenti incivili, vogliamo urlare il nostro disgusto e manifestare assoluta intolleranza con chi commette violenze contro le più deboli e indifese creature della terra!». Conclude «auspicando ferme condanne da parte di ogni organo istituzionale e da ogni parte membro della società civile, inasprendo e aumentando i controlli e le pene per chi si macchia di questo infame reato, che lede gravemente la dignità dell’uomo».
Invitiamo tutte le istituzioni ed associazioni , e coloro che si sentono parte di questa società civile, a diffondere questo comunicato stampa e iniziative a tutela della dignità dei bambini e dell'uomo.
NOTIZIE FLASH
venerdì 22 giugno 2007
lunedì 11 giugno 2007
I “Giovani al centro” dicono “Giu le mani dai bambini”
Marino – Nella giornata di venerdì 7 giugno presso l’aula adiacente a piazza Lepanto si è svolto il primo convegno di presentazione del programma della manifestazione “Marino dice giù le mani dai bambini” organizzato dall’associazione senza scopo di lucro “Giovani al centro” (http://nuovamarino.blogspot.com ) . Presenti al convegno il sindaco di Marino Adriano Palozzi, Massimo Prinzi ( assessore alla cultura ) , Salvatore Guerra ( assessore ai servizi sociali) e Antonio De Napoli ( membro FNG ed “esperto” ).
Per ciò che concerne l’associazione si ricorda la presentazione tenuta dal coordinatore Cortesini Patrizio e l’intervento del responsabile alla comunicazione Onorati Alberto nonchè la partecipazione di tutti i soci. Le attività svolte dai ragazzi avranno lo scopo di finanziare l’associazione “Giu le mani dai bambini ONLUS” che si occupa dell’abuso di psicofarmaci da parte dei bambini ( ulteriori informazioni si possono trovare alla pagina www.giulemanidaibambini.org ).
Durante il convegno le autorità presenti hanno dichiarato il completo sostegno e disponibilità da parte delle istituzioni ad appoggiare questo ed altri progetti che l’associazione giovanile voglia intraprendere. Dopo un breve intervento del sindaco Adriano Palozzi ( purtoppo è stato richiamato da impegni inderogabili,ndr ) che ha garantito pieno appoggio all’iniziativa, la parola è passata agli assessori che hanno illustrato nel corso dei loro interventi le caratteristiche della società attuale in relazione ai disagi giovanili, ai rapporti coi genitori, all’educazione e ai valori trasmessi all’interno della famiglia. L’assessore Prinzi, ad esempio, raccontando alcuni anedoti della propria giovinezza ha messo in luce quanto la famiglia di oggi sia molto cambiata in relazione ai metodi educativi dei genitori : “Troppo spesso i genitori trasmettono il proprio amore non più attraverso i piccoli gesti di ogni giorno ma mettendo le mani nel proprio portafoglio...io ritengo di essere stato molto fortunato perchè ho potuto fruire di importanti valori trasmessi dalla mia famiglia nonostante allora tendevo a classificarli, come tutti i ragazzi, come ‘antichi’...”
L’assessore Guerra dopo aver ribadito la propria disponibilità a sostenere i progetti di “Giovani al centro” ha dato ai presenti due importanti informazioni: la prima è stata la registrazione al comune di “Giovani al centro” tra le associazioni che forniscono servizi alla comunità,la seconda riguarda un progetto già avviato per la creazione di una tessera per i giovani del comune. L’assessore ha assicurato che a breve i tesserini verranno inviati presso le abitazioni all’interno di un pacco contenente materiale informativo ( forse anche materiale che riguarda le iniziative di “Giovani al centro,ndr ).
L’ultimo intervento,prima della partecipazione dei soci, è stato di Antonio De Napoli che ha illustrato le iniziative e il percorso intrapreso dall’associazione “Giu le mani dai bambini” per combattere questo difficile disagio giovanile. Verso la fine del convegno si è creato un piccolo dibattito tra i presenti e gli invitati su alcuni importanti temi che riguardano il disagio giovanile. Alla fine la parola è tornata al coordinatore per i consueti saluti finali.
Il calendario della manifestazione (consultabile on-line alla pagina www.giovanialcentro.altervista.org ) prevede un torneo di calcetto presso l’oratorio “San Barnaba” (con inizio il 9 giugno alle ore 18 e fine il 24 giugno alle ore 20), attività ricreative per bambini alla biblioteca comunale (14 giugno ore 9.30), una mostra fotografica sempre alla biblioteca comunale sul tema “ore di felicità” (14 giugno ore 18), un forum presso l’aula consiliare del comune di ciampino in cui inteverrà Luca Poma (portavoce nazionale della campagna) , uno spettacolo teatrale dal titolo “Rispetto per madre natura” presso la pro loco di Marino. La fine della manifestazione è prevista per il giorno 24 giugno presso l’oratorio “San Barnaba” con la premiazione delle squadre partecipanti al torneo nonchè il discorso finale del sindaco Adriano Palozzi e una cena con la comunità dell’oratorio.
Alberto Onorati
(responsabile della comunicazione)
Iscriviti a:
Post (Atom)